Serie “C” girone A – 14^ giornata. Sabato 3 febbraio.

New Volley Adda vs Polisportiva Oratorio Grassobbio  3 - 0 (26/24, 2510, 27/25).

Tabellino: Chiara 14, Francesca 13, Paola 10, Martina 5, Carola 4, Giulia Fg., Elena (L), Lucia, Elisa (L), Giulia Fr., Giorgina. All. Santina Guarneri.

Vittoria doveva essere e vittoria è stata contro Grassobbio, piegata in tre set nonostante una buona resistenza opposta alle nostre nel primo e terzo set. Come auspicato alla vigilia, la NVA risale all’ottavo posto ad un punto da Settimo M.se., seguita da Brembate, Binasco, Desio, Trescore, Grassobbio e Novate.

Avvio di gara con le nostre un po’ fredde e che, dopo un iniziale equilibrio (pz. 2/2, 4/5, 6/6), lasciano andare le grassobbiesi che salgono (pz. 6/10). Alcune nostre disattenzioni in seconda linea, vengono compensate da ottimi attacchi di Francesca, Chiara e Paola.

La Polisportiva va a +4 (pz. (8/12, 10/14), poi sale il muro di Francesca, Carola e Martina che avvicinano la NVA (pz. 13/14). Ancora nostri due-tre errori favoriscono le non trascendentali ospiti (pz. 14/19). Sotto di cinque punti coach Guarneri chiama un provvidenziale time out che al ritorno in campo vale un poker (pz. 18/19), con Paola al servizio e il capitano Chiara a chiudere primi tempi ben orchestrati da Giulia. Inizia così la fase cruciale punto a punto (pz. 20/20, 22/22). Bomba di Francesca e un errore a muro e si va 23 pari. Grassobbio ci regala un set-point (24/23) che però sprechiamo, e siamo 24 pari. Finalmente con un grintoso rush finale la NVA prevale 26/24.

Il parziale intermedio non regala invece emozioni, con le nostre a gonfie vele: Giulia Fg. amministra in scioltezza, Chiara marca quattro punti nei primi sei scambi (pz. 5/1), Martina colpisce dalla seconda linea (pz. 7/1), Carola fa sentire il proprio muro (pz. 9/1), Paola resta solida in tutte le situazioni (murone sul 12/2), Francesca stampa un missile (pz. 14/2) seguita da Paola che chiude la saracinesca alle punte avversarie e segna il + 11 (pz. 16/5). Ancora Chiara (pz. 20/9), poi ace di Paola (pz. 19/7), quindi è il turno di Francesca (pz. 21/9 e 22/9). La squadra va sul velluto e chiude Martina dalla seconda linea 25/10 dopo uno strepitoso salvataggio con mano allungata del nostro immenso libero.

Nel terso set le carte si mischiano nuovamente: avvio punto a punto (pz. 3/2, 5/4, 8/6, 10/8) con le ragazze di Santina che faticano a riprendere a macinare il proprio gioco offensivo e pagando alcune incertezze in seconda e sotto rete. E’ una fase convulsa del match; si gioca più sull’errore dell’avversario che con palle messe a terra. A metà parziale il match è in equilibrio (pz. 13/12, 15/14) e così fino al 17 pari. Francesca fa sentire i suoi attacchi, Chiara si sincronizza con Giulia e Paola gioca il mano-fuori sul muro di Grassobbio. La difesa accusa un paio di sbandamenti che portano avanti le ospiti (pz. 17/19). La panchina incita e sostiene le nostre, così Paola pareggia il conto con un paio di bombe (pz. 19/19), Chiara contrattacca (pz. 20/19), Giulia Fr. fa sentire la sua mano pesante al servizio e la NVA ribalta il punteggio (22/19). Vicine al traguardo, però, le nostre accusano due errori e si va 22 pari. Sale Chiara con un bel primo tempo (pz. 23/22) ma non riusciamo a distanziare la Polisportiva (pz. 24/24) che addirittura si guadagna un set-point (pz. 24/25), neutralizzato dalla nostra solida difesa e dal contrattacco di Francesca (pz. 25/25). Alla prima occasione, sul 26/25, Paola serve uno dei suoi ace e chiude la contesa.

E’ stato un incontro tutto sommato piacevole e ben giocato dalle ragazze di Santina, soddisfatta dell’impegno profuso dalle sue ragazze. Ora però arriva una fase tosta, con la NVA attesa da un tour de force contro due corazzate del girone: la OMC Valpala (3°), della quale saremo ospiti già sabato prossimo (10 febbraio ore 21:00), e l’Adolescere Rivanazzano (2°) che verrà a farci visita il sabato successivo.